Quando si scelgono i guanti da boxe non basta guardare solo il “bel design”. I guanti si dividono in base al peso (oz) e la loro scelta dipende dal peso dell’utilizzatore, dallo scopo (allenamento, sparring, competizione) e anche dall’età. Andiamo a vederlo più nel dettaglio.
Cosa significa “oz” nei guanti da boxe?
“Oz” significa “oncia” – un’unità di peso. Nella boxe non indica solo il peso del guanto, ma anche:
-
la quantità di imbottitura (protezione),
-
la misura del guanto (con l’aumentare del peso cresce leggermente anche il volume),
-
influenza la velocità del colpo (più leggero = più veloce, più pesante = più sicuro).
🧒 Guanti per bambini e ricreativi (4 oz – 8 oz)
Destinati a:
-
bambini,
-
donne o persone di corporatura minuta,
-
allenamenti ricreativi o cardio.
Questi guanti sono leggeri, facili da maneggiare e adatti a mani più piccole. Non sono adatti per sparring intensi.
Taglie:
🔹 4 oz – i più leggeri, ideali per bambini piccoli
🔹 6 oz – adatti a bambini più grandi e junior
🔹 8 oz – per praticanti ricreativi e donne

🥊 Guanti da allenamento universali (10 oz – 12 oz)
Adatti per allenamenti regolari, sacco, combinazioni tecniche.
-
Hanno la stessa misura, ma differiscono per il peso dell’imbottitura – quindi per il livello di protezione.
-
Maggiore è il peso, migliore è l’assorbimento (e minore l’impatto sul partner o sul sacco).
Taglie:
🔹 10 oz – per velocità, tecnica, esercizi
🔹 12 oz – via di mezzo, allenamento universale
👉 Consiglio: Raccomandiamo i 12 oz come la versione da allenamento più venduta.

💪 Sparring e allenamenti intensi (14 oz – 16 oz)
Se prendi la boxe sul serio, o ti alleni con un partner (sparring), scegli pesi più alti.
-
Questi guanti offrono migliore protezione sia per la mano che per il partner.
-
Adatti a pugili più forti e uomini con peso maggiore.
Taglie:
🔹 14 oz – per sparring tecnico
🔹 16 oz – per sparring intenso e allenamenti di forza
👉 Consiglio: Raccomandiamo i 16 oz – protezione ideale negli allenamenti a contatto.

🏆 Guanti da competizione
Nella boxe agonistica le misure variano in base alla categoria e al sesso:
-
Boxe dilettantistica: di solito 10 oz
-
Boxe professionistica: spesso anche 8 oz, a volte meno – dipende dal regolamento
👉 Consiglio: I guanti da competizione hanno un colpo più duro, meno imbottitura e non sono adatti per l’allenamento.
Taglia | Peso dell’utilizzatore | Età / Sesso | Scopo d’uso | Raccomandazione |
---|---|---|---|---|
4 oz | fino a 25 kg | bambini | colpi ricreativi, allenamento fitness | per i più piccoli |
6 oz | 25–35 kg | bambini | allenamento, tecniche di base | bambini più grandi |
8 oz | fino a 50 kg | donne/junior | allenamento ricreativo, cardio box | allenamento leggero |
10 oz | 50–65 kg | adulti | allenamento di velocità, sacco | tecnica e velocità |
12 oz | 60–75 kg | adulti | allenamento universale, tecnica | i più universali |
14 oz | 70–85 kg | uomini | sparring, protezione | allenamento più duro |
16 oz | 80+ kg | uomini | sparring, allenamento di forza | migliore protezione a contatto |
8–10 oz (competizione) | secondo categoria | tutti | solo competizione | non usare in allenamento |

Come scegliere quindi?
-
🧒 Sei junior o donna? → Inizia con 6–8 oz
-
🥊 Vuoi allenare la tecnica? → 10–12 oz
-
💪 Ti alleni con un partner (sparring)? → 14–16 oz
-
🏆 Gareggi? → Secondo il regolamento dell’organizzazione (di solito 8–10 oz)
Scegli i guanti che ti calzano meglio e scopri la nostra offerta di guanti da boxe.